
Conferenza di Giovanni Peternolli.Fra gli artisti giapponesi del XVIII secolo influenzati dall'arte europea, Maruyama Ôkyo è indubbiamente il più importante, sia per l'elevato livello qualitativo di molte sue opere, sia per l'ampiezza dell'influsso da lui esercitato sino all'inizio del XX secolo. I suoi studi dal vero di piante e animali, per precisione e bellezza, possono sostenere il confronto con i migliori esempi europei. Nel contempo, alcune delle sue pitture su paraventi o parietali hanno un ritmo e un respiro decorativo che le colloca tra i maggiori capolavori dell'arte giapponese.La rassegna Europa-Giappone andata e ritorno. La fascinazione dell'Altro nella pittura propone un ciclo di conferenze dedicato all'incontro culturale tra l'Europa e il Giappone, che anche quest'anno i Musei Civici d'Arte Antica realizzano in collaborazione con il Centro studi d'arte Estremo-Orientale: grandi studiosi con molteplici approcci divulgativi offriranno tanti spunti sull'arte e la cultura del Sol Levante.Ingresso fino ad esaurimento posti
Informazioni sull'evento