Esperienza
Scopri il mondo Card Cultura

I pittori di Pompei
Museo Civico Archeologico di Bologna, dal 23/09/2022 al 01/05/2023 Con Card Cultura ingresso a € 12

Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa
Palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 18/02/2023 al 19/06/2023 Con Card cultura ingresso ridotto a € 12

Reaching for the Stars - Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye
Palazzo Strozzi di Firenze, dal 4/03/23 al 18/06/23 Con Card Cultura ingresso ridotto a € 13

Warhol, Haring, Basquiat - Art, Music and Fashion
Palazzo Belloni di Bologna, dal 11/03/23 al 18/06/23 Con Card Cultura ingresso ridotto € 11,50 (da martedì a venerdì) € 13,50 (sabato, domenica e festivi)

The World of Banksy - The immersive experience
Palazzo Pallavicini di Bologna, dal 31/03/23 al 06/08/23 Con Card Cultura ingresso ridotto € 10 (da martedì a venerdì) € 12 (sabato, domenica e festivi)
Da non perdere!
Offerte last minute
Cultura
Offerte last minute
Scopri le offerte last minute dedicate gli abbonati e alle abbonate Card Cultura.
Scopri di più
Evento
Ca' Grande Malvezzi - Rettorato Università di Bologna con il FAI
Largo Trombetti 4
Domenica 26/03/2023 13:00-15:00


Wunderkammer
Rassegna di concerti, narrazioni musicali e visite speciali per scoprire i tesori musicali del museo e della biblioteca

Da che Pulpito!
Ciclo di conferenze e visite guidate dedicate alla conoscenza e alla divulgazione del patrimonio artistico di Bologna



Evento
Visita Guidata - "L'altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo"
Museo di Palazzo Poggi - Via Zamboni 33
Domenica 12/03/2023 16:00-18:00 +2


Questa è Bologna!
Con la tua Card Cultura hai diritto ad uno sconto su tutti i tour della campagna "Questa è Bologna"
Speciale
Offerte speciali per te!
Cultura
Card Cultura Light
5 Euro per iniziare a conoscere il meglio della Cultura di Bologna. Dopo Card Cultura, il più ricco e conveniente abbonamento a tutta l’offerta culturale di Bologna Città Metropolitana, nasce Card Cultura Light: una nuova card che a soli 5 euro permette l’accesso gratuito o ridotto ai luoghi più identitari della cultura bolognese.
Scopri di più