Card Cultura
Acquista una card
Card Cultura
Card Cultura Light
Card Cultura U26
Regala una card
Gift Card Cultura
Gift Card Cultura Light
Gift Card Cultura U26
Convenzioni
Offerte last minute
Musei
Monumenti
Mostre
Teatri
Cinema
Festival
Tour
Libri
Musica
Corsi
Amici
FAQ
Domande su Card Cultura?
Punti vendita
Agenda
Eventi Agenda Cultura
Calendario Eventi
Novità
Prodotto aggiunto al carrello
Prodotto aggiunto al carrello
Acquista una card
Card Cultura
Card Cultura Light
Card Cultura U26
Regala una card
Gift Card Cultura
Gift Card Cultura Light
Gift Card Cultura U26
Convenzioni
Offerte last minute
Musei
Monumenti
Mostre
Teatri
Cinema
Festival
Tour
Libri
Musica
Corsi
Amici
FAQ
Domande su Card Cultura?
Punti vendita
Agenda
Eventi Agenda Cultura
Calendario Eventi
Novità
ITA
Agenda
Vincent Peters. Timeless Time
Scopri di più
Calde le pere
Scopri di più
Notturno bolognese...
Scopri di più
Certosa sacra e profana: aneddoti, curiosità e simboli nascosti
Scopri di più
Bologna Risuona. Musiche passate tra i portici
Scopri di più
Tra segreti, squadre e compassi | la simbologia Massonica in Certosa
Scopri di più
Nel buio della notte: visita insolita alla Certosa - nuovo percorso
Scopri di più
Due secoli d'arte: capolavori mozzafiato, emozioni travolgenti in Certosa
Scopri di più
Guardare e toccare è una cosa da imparare
Scopri di più
Certosa Criminale - storie di delitti e passioni - nuovo percorso
Scopri di più
Angeli e demoni: simboli ed enigmi alla Certosa
Scopri di più
Nel fuoco e nelle fiamme
Scopri di più
L'enigma della sfinge | simboli arcani in Certosa
Scopri di più
Chiostri inesplorati: capolavori nascosti alla Certosa
Scopri di più
Guarda che bella testa!
Scopri di più
Certosa sotterranea | percorso insolito tra gallerie misteriose, corridoi sotterranei e chiostri nascosti
Scopri di più
L'enigma della sfinge | simboli arcani in Certosa
Scopri di più
Bologna la grassa!
Scopri di più
Frans. Vita romanzata di un paesaggista tropicale
Scopri di più
Nuove Scritture. Concerto di musica d'arte
Scopri di più
Being There. Oltre il giardino
Scopri di più
Canti, Cantori e cantatrici
Scopri di più
Fibrillazioni
Scopri di più
De Andrè, l'altro!
Scopri di più
Clinica Monferrato
Scopri di più
Raccontami di Bologna
Scopri di più
CANTIERE APERTO: quando le scienze incontrano la storia
Scopri di più
Nuove tecnologie della geomatica per l'archeologia
Scopri di più
On Rising and Stillness
Scopri di più
Padanu: influenze assiro-babilonesi sulla epatomanzia etrusca
Scopri di più
Adrian Paci: incontro con l'artista
Scopri di più
Giorgia Ohanesian Nardin: "I want to shake you off me | maybe this is my dancing"
Scopri di più
Yvonne Rainer: Words, Dances, Films
Scopri di più
Cose dell'altro mondo
Scopri di più
Invisibilia
Scopri di più
Un corpo mai visto!
Scopri di più
Francesco Targhetta in dialogo con Lorenzo Modica
Scopri di più
Hold me while I'm Naked: Lewis G. Burton in dialogo con Beatrice Favaretto e Cassero LGBTQ Center
Scopri di più
Morena Poltronieri e Ernesto Fazioli. STREGA DONNA DEA
Scopri di più
Gli Assiri all'ombra delle Due Torri
Scopri di più
Trent'anni di grano - Teatro delle Ariette
Scopri di più
It's (NOT) Only Rock'n'Roll
Scopri di più
Concerto Piero Bittolo Bon "Spelunker"
Scopri di più
Composizione istantanea guidata da Paolo Cingolani (Berlino)
Scopri di più
KODAMA_minuta liturgia silvestre
Scopri di più
Vito Volterra: il coraggio della scienza
Scopri di più
Burattini a Bologna con Wolfango. Il viaggio continua…
Scopri di più
Laboratorio Aperto al Museo Morandi
Scopri di più
Muna Mussie. Bologna St.173, Un viaggio a ritroso. Congressi e Festival Eritrei a Bologna
Scopri di più
A tavola non si invecchia | I menù di Rossini
Scopri di più
Sentimenti scolpiti
Scopri di più
Alice e il Fanciullino: incontro infinito
Scopri di più
Chiostri inesplorati: capolavori nascosti alla Certosa
Scopri di più
Certosa officinale - segreti della natura all'ombra dei cipressi
Scopri di più
Le forme del passato - la scoperta del presente
Scopri di più
Verdi passeggiate | Piccole esplorazioni in Certosa
Scopri di più
Legature | Particolari universali. Musica oltre i perimetri
Scopri di più
Non tocchiamo questo tasto. Musica classica e mondo queer
Scopri di più
Quartetto Skampa
Scopri di più
Tenere banco | a cura di Nicola Borghesi
Scopri di più
Che cosa racconteremo | a cura di Lorenzo Donati
Scopri di più
Il viaggio lungo il Navile
Scopri di più
Sorpresa!
Scopri di più
Verità o menzogna?
Scopri di più
Scopri la Bologna dell'Ottocento
Scopri di più
Il restauro de "La Giuditta e Oloferne" di Lavinia Fontana del Museo Davia Bargellini
Scopri di più
Risorgimento - Costituzione e indipendenza nazionale
Scopri di più
Trine di marmo - due secoli di mode e costumi
Scopri di più
Lo spuntino elegante
Scopri di più
Visita guidata a Casa Morandi e alla mostra "Elsa, Morandi e l'Uovoverde"
Scopri di più
L'Enigma della Sfinge | Simboli arcani in Certosa
Scopri di più
Quel certo swing. Come e perché il jazz ci fa danzare e dondolare
Scopri di più
Divina o Diabolica? Maria Callas nel centenario della nascita
Scopri di più
Leggiadro Barocco. L'attività giovanile di Giuseppe Marchesi detto il Sansone
Scopri di più
Paganini e Livorno
Scopri di più
Orchestra Mozart - Daniele Gatti
Scopri di più
Luigi Merone
Scopri di più
La forma dell'incadescenza | Anna Amadori
Scopri di più
La città sepolta. Bononia sotto i nostri piedi
Scopri di più
Tessuti preziosi e abili artigiani
Scopri di più
Il linguaggio della moda dall'Egitto al mondo romano
Scopri di più
Nascere e vivere da bambini nel mondo antico
Scopri di più
Bambini e giochi tra Greci, Etruschi e Romani
Scopri di più
Il sole nella religione egizia
Scopri di più
Un giorno da antichi egiziani
Scopri di più
Implicazioni etiche e metodologiche nel restauro di una mummia con sudario dipinto
Scopri di più
Scopri la Fabbrica del Futuro
Scopri di più
L'estinzione della razza umana
Scopri di più
Le relazioni pericolose
Scopri di più
Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese
Scopri di più
Racconti di Scienza: Nikola Tesla, un genio in anticipo sui tempi
Scopri di più
Non sono dove mi cercate. Porpora Marcasciano, il movimento, dall'underground al queer al MIT
Scopri di più
Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente
Scopri di più
Ossa, pelli, tessuti e metalli: l'Homo sapiens si scopre artigiano
Scopri di più
La ricezione di Mazzini in Inghilterra: circoli e relazioni
Scopri di più
La Storia #aportechiuse con Angela Pierro
Scopri di più
La Storia #aportechiuse con Carlo Pelagalli
Scopri di più
Certosa segreta
Scopri di più
Musica per Sassolino
Scopri di più
Una notte sbagliata
Scopri di più
La nave dolce
Scopri di più
Giorgina Craufurd-Saffi dal mazzinianesimo inglese alla costruzione della memoria di fine Risorgimento
Scopri di più
Indovina che futuro scelgo!
Scopri di più
La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza
Scopri di più
L'ultima eredità
Scopri di più
Giovinezza obbligatoria
Scopri di più
The Shoe Must Go On
Scopri di più
Speciale Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Scopri di più
Leggere e sperimentare in Museo: "Il luna park della Scienza"
Scopri di più
La magia dell'acqua
Scopri di più
Se il Canale potesse parlare...
Scopri di più
Narrazioni in Museo: le avventure di Pat il ragnetto
Scopri di più
Das Vergessen
Scopri di più
At Land + Non troverete nulla di me in questo film
Scopri di più
Giulio II e Raffaello: le conferenze
Scopri di più
Asia e Oceania - Ensemble Zipangu
Scopri di più
Le strade di Pasolini
Scopri di più
Africa - Gabriele Carcano
Scopri di più
America - Cuarteto Latinoamericano
Scopri di più
Io Vergine, tu Pesci?
Scopri di più
Natale a casa Morandi
Scopri di più
Le donne della famiglia Casati Sacchi
Scopri di più
Domenica al museo. Fare spazio
Scopri di più
Aida | La musica danza nella sabbia
Scopri di più
Cosine robette
Scopri di più
Galà di Santo Stefano | Premio Alberghini
Scopri di più
Entertainment
Scopri di più
Grazie della squisita prova
Scopri di più
Una riga nera al piano di sopra
Scopri di più
Trucioli
Scopri di più
Davidson
Scopri di più
Scarpette rotte
Scopri di più
Lampyris Noctiluca
Scopri di più
Accabadora
Scopri di più
Siamo tutti cannibali
Scopri di più
La buona novella - Fabrizio De André
Scopri di più
Invendibile
Scopri di più
Il Vizietto
Scopri di più
Il Boom
Scopri di più
Strane storie vere...e false
Scopri di più
Limbo
Scopri di più
Ci aggiorniamo!
Scopri di più
Costipanzo Show
Scopri di più
I pittori di Pompei for kids
Scopri di più
Visita guidata al Museo Morandi
Scopri di più
Parsons Dance
Scopri di più
L'Acqua e la Farina
Scopri di più
Sunshine
Scopri di più
Non fare il minimo rumore. In ricordo di Sylvano Bussotti
Scopri di più
Bob Ostertag - w00t 2
Scopri di più
George - The Story of George Maciunas and Fluxus
Scopri di più
Sidera Saxophone Quartet
Scopri di più
Saundaryalahari
Scopri di più
The Monochrome Project
Scopri di più
Moths & Stars // Shadow Phase
Scopri di più
NuovoMondo Symphonies
Scopri di più
Angelicus
Scopri di più
Giulio II e Raffaello
Scopri di più
L'altra metà dello Stabat. Giovanni ed Eugenia Tadolini a 150 anni dalla morte
Scopri di più
Babilonia. Personaggi, maschere e diverse favelle nell'Italia del Cinquecento
Scopri di più
Me lasserà tu mo'? Frottole e scherzi musicali alle corti di Mantova e Ferrara
Scopri di più
Rido perché tu ridi. Verona tra Rinascimento e Barocco: i "Concerti Accademici" di Dionisio Bellante
Scopri di più
Musica da vedere. Le visite guidate alla scoperta delle collezioni
Scopri di più
Bologna Barocca. Le Sonate da camera à violino e violoncello
Scopri di più
Le credenti - attivismo religioso e professionale
Scopri di più
I popoli scomparsi. Percorso poetico tra le sale del museo
Scopri di più
Kaze & Ikue Mori
Scopri di più
In The Court of The Crimson King
Scopri di più
Frank Zappa - Zappa
Scopri di più
Kamilya Jubran & Werner Hasler و WA
Scopri di più
L'influsso della calligrafia giapponese sulla pittura del Novecento
Scopri di più
Il naturalismo lirico e decorativo di Maruyama Ôkyo (1733-1795)
Scopri di più
Shiba Kôkan (1747-1818) - La luce viene da Occidente
Scopri di più
Antonii Baryshevskyi
Scopri di più
Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica
Scopri di più
XVIII Giornata del Contemporaneo AMACI
Scopri di più
Musica Ostinata. Da Monteverdi a Peggy Lee come i musicisti pensano il tempo
Scopri di più
Manzoni90. Per i 90 anni di Giacomo Manzoni
Scopri di più
parolaspaziosuono. Il teatro musicale di Adriano Guarnieri
Scopri di più
Why do they shut me out of Heaven? Contaminazioni multietniche tra Ravel e Copland
Scopri di più
The Queen of Soul
Scopri di più
Esercizi di Pazzia. Breve storia dei brani 'fuori di testa' a 100 anni dalla nascita di Iannis Xenakis
Scopri di più
Brubeck Time
Scopri di più
C'è un mondo da costruire qui. Le 'nuove musiche' a 100 anni dalla composizione di Suite 1922 di Paul Hindemith
Scopri di più
I Blues di Ravel. Come il blues ha conquistato i compositori classici
Scopri di più
Un lampo a due dita. Gli scritti di Louis Armstrong
Scopri di più
Cabaret Songs. Parigi, Londra e Berlino fra le due Guerre: ironia, sensualità e resistenza da Schönberg a Weill
Scopri di più
Gato
Scopri di più
Belle epoque! Come circolava la musica all'inizio del '900?
Scopri di più
I Sing The Body Electric. I protagonisti del jazz-rock
Scopri di più
Self-Portrait in Three Colors
Scopri di più
Il punk non dovrebbe essere qui!
Scopri di più
Francesco avevi previsto tutto questo? Musiche originali con video di repertorio
Scopri di più
Lucio dove vai? Dalla, dagli esordi a Roversi
Scopri di più
Canzoni da museo
Scopri di più
Simon & Garfunkel
Scopri di più
Battisti fino all'ultimo respiro
Scopri di più
Libia 1911-1912. Colonialismo e collezionismo
Scopri di più
Una donna di prim'ordine
Scopri di più
Clitennestra
Scopri di più
Il Varietà delle marionette
Scopri di più
Amore sono un po' incinta
Scopri di più
Il mio peggiore amico
Scopri di più
Chi ce l'ha fatto fare?
Scopri di più
Sono. Solo. Leopardi.
Scopri di più
Corde della mia chitarra | Musica per chitarra classica dal Rinascimento ad oggi
Scopri di più
La Storia #aportechiuse con Angela Pierro
Scopri di più
Questo l'ho fatto io!
Scopri di più
La tempesta
Scopri di più
Love Me
Scopri di più
Bogdaproste - che dio perdoni le tue morti
Scopri di più
Amore
Scopri di più
Hỳbris
Scopri di più
Hamlet Puppet
Scopri di più
Danzando con il mostro
Scopri di più
Carnet erotico
Scopri di più
Calderón
Scopri di più
Uccelli
Scopri di più
Risate di gioia
Scopri di più
Il teatro a Bologna nell'800
Scopri di più
Requiem aeternam dona eis | la poesia dei simboli funerari
Scopri di più
Ognissanti in Certosa tra simboli arcani
Scopri di più
20 cosa da sapere sulla Certosa
Scopri di più
Verità o menzogna?
Scopri di più
L'arte bolognese nel Lungo Ottocento
Scopri di più
Davvero?! Cronache dalla Certosa
Scopri di più
La Sonnambula. La Storia di Anna e Pietro
Scopri di più
Messa di Requiem: un grido silenzioso di tutti i morti; Bossi e Pizzetti e lo sguardo sul canto gregoriano
Scopri di più
Francesco Senese - André Gallo
Scopri di più
Lorenzo Cosi - Alessio Enea
Scopri di più
Mariafrancesca Latella - Roberto Arosio
Scopri di più
Francesco Maria Navelli
Scopri di più
Orchestra Mozart
Scopri di più
Caravaggio Piano Quartet
Scopri di più
Insopportabilmente donna
Scopri di più
Conversazioni di Athena Musica
Scopri di più
Tre x 2 - tra radio e tv | Gemelli di Guidonia
Scopri di più
Imaginarium Ensemble | Enrico Onofri
Scopri di più
Andreas Staier
Scopri di più
Simone Rubino | Christoph Linder | Lukas Kuhn | Jo Wei Liu
Scopri di più
Emanuele Arciuli | Nicola Monopoli
Scopri di più
Quartetto Prometeo
Scopri di più
Undiceximo | Giorgio Montanini
Scopri di più
Alessandro Baricco legge Novecento
Scopri di più
Palazzo Davia Bargellini: una dimora riscoperta
Scopri di più
Filtri Ricerca
Cosa vuoi fare?
Ascolta un concerto
Compra un libro
Partecipa a un corso
Partecipa ad un evento
Partecipa ad un festival
Prenota una visita guidata
Vai a teatro
Vai al cinema
Visita un monumento
Visita un museo
Visita una mostra
Visita uno spazio espositivo
Dove vuoi andare?
Bologna
Bologna Area Metropolitana
Fuori Regione
In Regione
ExtraBo
Tour ExtraBO
Generale
Agenda
Cerca