
Narrazione musicale con Piero Mioli.Greca nata a New York ma italiana di musicalità, Maria Anna Cecilia Sofia Kalogheropoulou - in arte Maria Callas - col suo canto ha segnato un'epoca: per una (scarsa) ventina d'anni ha eseguito tutti i repertori possibili, da Gluck a Wagner, dal soprano leggero al drammatico, dal Romanticismo di Bellini al Verismo di Giordano.E come mai, a 100 anni dalla nascita, l'arte di Maria Callas gode ancora di una vastissima e crescente fortuna? Attraverso la vita, il repertorio, la colleganza (maschile e femminile), le registrazioni e la sua eredità andremo alla ricerca dell'essenzialità di Maria. Quella per cui è stata definita "divina" una cantante d'opera specialista di personaggi come la Medea di Euripide/Cherubini/Pasolini, ma anche Norma, Lucia, Violetta, Gioconda, Tosca, fino alla sua incredibile Sonnambula: svantaggiata da un colore di voce inadatto, è diventata e rimasta la migliore. Questi i pilastri della folgorante carriera, amata e odiata, così come quasi tutti i suoi personaggi: drammaticissimi, quasi borderline, "diabolici" appunto.Per prenotare online l'ingresso:https://www.eventbrite.com/cc/la-musica-che-gira-intorno-2023-1946259Ingresso fino ad esaurimento posti
Informazioni sull'evento