Un capolavoro dell'architettura del Novecento

Immerso nella campagna trevigiana di San Vito di Altivole, a ridosso del piccolo cimitero del paese, sorge il Memoriale Brion, un suggestivo complesso funerario monumentale, progettato e costruito da Carlo Scarpa.
Ultima opera di Carlo Scarpa, tra le sue più complesse, originali, significative e care, fu realizzato tra 1970 e 1978, anno della morte dell’architetto in Giappone, e ultimato sui suoi progetti: un patrimonio di 1500 disegni autografi che rappresentano il monumento in ogni minimo dettaglio.
Il Memoriale fu commissionato al noto architetto nel 1969 da Onorina Tomasin, per accogliere le spoglie del marito Giuseppe Brion, imprenditore illuminato e fondatore della ditta Brionvega, azienda leader nella produzione di dispositivi elettronici di design.
Il complesso funerario monumentale si trova a ridosso del suo piccolo camposanto, da cui vi si accede attraverso un monumentale ingresso, detto propilei, caratterizzato da una scenografica apertura a forma di due cerchi intrecciati, simbolo dell’amore coniugale su cui si fonda l’intero progetto.
Vantaggi Abbonati Card Cultura: biglietto ridotto per le visite guidate ad € 9
Scopri gli eventi cliccando QUI
Donata al FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano nel 2022 dagli eredi di Giuseppe e Onorina, questa poetica architettura che fonde creatività e ingegno, tecnica e spiritualità, religione e cultura, è l’ultima e incompiuta opera di Scarpa: un luogo che invita naturalmente a riflettere sulla morte e sulla vita.
Il Memoriale Brion è aperto al pubblico con i seguenti orari di apertura:
Da mercoledì 5 marzo a domenica 28 settembre 2025
Dal mercoledì alla domenica dalla 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17:30, per i gruppi ultimo ingresso ore 17)
Visite guidate alle ore 15 nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì; sabato, domenica e festivi alle ore 11 -12 -15-16
Dal 16 giugno fino al 31 agosto 2025
Visite guidate alle ore 16 il mercoledì, giovedì e venerdì; alle ore 11 e alle ore 16 il sabato e la domenica
Da mercoledì 1 ottobre a domenica 30 novembre 2025
Dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso ore 16:30, per gruppi ultimo ingresso ore 16)
Visite guidate alle ore 15 nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì; sabato, domenica e festivi alle ore 11 -12 -15
Da venerdì 5 a domenica 21 dicembre 2025
Dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso ore 16:30, per gruppi ultimo ingresso ore 16)
Visite guidate alle ore 15 nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì; sabato, domenica e festivi alle ore 11 -12 -15
Aperture speciali per ponti e festività 2025:
21, 22, 28 e 29 aprile
2 e 3 giugno
Chiuso sabato 1 e domenica 2 novembre 2025 per rispetto delle celebrazioni in commemorazione dei defunti.
Segui le iniziative del FAI sui canali:
Instagram -> @faimemorialebrion
Facebook -> FAI - Memoriale Brion