Acquista Card cultura Acquista Card cultura

Faenza

Milzetti_maggio.jpg

Via Giulio Cesare Tonducci, 15, 48018 Faenza (RN)
Sito web

Palazzo Milzetti, sede del Museo nazionale dell’età Neoclassica in Romagna dal 2001, è una delle dimore neoclassiche più importanti d’Italia. Un luogo in cui architettura, pittura, scultura e arti applicate si fondono in un insieme capace di raccontare la cultura aristocratica di una famiglia del pieno periodo napoleonico.

Il nome del palazzo è legato a quello della famiglia Milzetti che ne divenne proprietaria all’inizio del ‘600 per poi rinnovarlo completamente tra la fine del ‘700 e l’inizio del ‘800
 

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna propone un ricco programma di attività culturali.

Vantaggi abbonati Card: 5 ingressi riservati per gli eventi a prenotazione (ingresso con biglietto museo di € 5)

Programma settembre:

Sabato 13 settembre 2025
Apertura straordinaria serale 19.00 – 23.00
SPAZIALITA’ SONORE
Ore 21.00 (concerto)
J.S. Bach, W.A. Mozart
CLAVICEMBALO (E FLAUTO) con Sara Gioia Galeotti (flauto), Emanuela Cima Sander e Margherita Germanò (clavicembalo)
A seguire (danza)
Incursioni
Anna Clara Conti
In collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi di Ravenna e la Compagnia Iris

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna apre le porte a SPAZIALITA' SONORE, una rassegna che animerà gli spazi del museo con concerti, danza e dialoghi sulla danza per due mesi, tra settembre e ottobre 2025, grazie alla collaborazione con Compagnia IRIS e il coinvolgimento di WAM! Festival e del Conservatorio statale Giuseppe Verdi di Ravenna.
La rassegna nasce con l'intento di creare un ponte tra le arti performative contemporanee e la ricchezza storica e architettonica del Palazzo. SPAZIALITA' SONORE si propone infatti di avvicinare il pubblico del teatro, della musica e della danza alla bellezza e alla storia di Palazzo Milzetti, offrendo ai visitatori un'occasione per scoprire nuove forme artistiche legate allo spettacolo dal vivo.
La rassegna nasce grazie al sostegno economico della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della
Cultura, che ha contribuito con un finanziamento nell’ambito del bando “Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo da parte di istituti e luoghi della cultura statali presenti su tutto il territorio nazionale”.

Ingresso con biglietto del museo, gratuito per i possessori della “Carta Milzetti”.
Accesso sino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
+39 349 2500963
iristeatrodanza@gmail.com

Sabato 20 settembre 2025
Apertura 9.00 - 18.30
SPAZIALITA’ SONORE
Ore 17.00 (concerto)
Dalla tradizione spagnola e latino americana
CHITARRE con Andrea Pirani, Matteo Sanchioni, Francesco Scaglioni, Elio Rimondi
A seguire (danza)
Incursioni
Anna Clara Conti
In collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi di Ravenna e la Compagnia Iris

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna apre le porte a SPAZIALITA' SONORE, una rassegna che animerà gli spazi del museo con concerti, danza e dialoghi sulla danza per due mesi, tra settembre e ottobre 2025, grazie alla collaborazione con Compagnia IRIS e il coinvolgimento di WAM! Festival e del Conservatorio statale Giuseppe Verdi di Ravenna.
La rassegna nasce con l'intento di creare un ponte tra le arti performative contemporanee e la ricchezza storica e architettonica del Palazzo. SPAZIALITA' SONORE si propone infatti di avvicinare il pubblico del teatro, della musica e della danza alla bellezza e alla storia di Palazzo Milzetti, offrendo ai visitatori un'occasione per scoprire nuove forme artistiche legate allo spettacolo dal vivo.
La rassegna nasce grazie al sostegno economico della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della
Cultura, che ha contribuito con un finanziamento nell’ambito del bando “Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo da parte di istituti e luoghi della cultura statali presenti su tutto il territorio nazionale”.

Ingresso con biglietto del museo, gratuito per i possessori della “Carta Milzetti”.
Accesso sino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
+39 349 2500963
iristeatrodanza@gmail.com

Sabato 27 settembre 2025
Apertura 9.00-18.30
MIRABILI RELAZIONI
Ore 17.00
Ispirazioni dal Palazzo. Figure femminili nell’arte e nella storia in Romagna tra fine Settecento e Ottocento
Conferenza realizzata in collaborazione con Fidapa, Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari
La conferenza è stata organizzata da Fidapa delle sezioni di Forlì, con Pres. Patrizia Graziani, di Cesena Malatesta con Pres. Mirella Ravaglia e di Ravenna con Pres. Antonella Casadio, in collaborazione con Palazzo Milzetti.
Ingresso con il biglietto del Museo, gratuito per i possessori della Carta Milzetti, fino ad esaurimento posti disponibili.

Sabato 27 settembre 2025
Apertura straordinaria serale 19.30 – 22.30
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 
SPAZIALITA’ SONORE

Ore 21.00 (concerto) 
J.S. Bach, F.B. Mendelssohn
QUARTETTO D'ARCHI (E FLAUTO) con Alexandra Pickard (flauto), Giulia Aurora Forlani, Eleonora Zerbini (viola) e Marco Guidi (violoncello)
A seguire (danza)
Incursioni
Anna Clara Conti
In collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi di Ravenna e la Compagnia Iris

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna apre le porte a SPAZIALITA' SONORE, una rassegna che animerà gli spazi del museo con concerti, danza e dialoghi sulla danza per due mesi, tra settembre e ottobre 2025, grazie alla collaborazione con Compagnia IRIS e il coinvolgimento di WAM! Festival e del Conservatorio statale Giuseppe Verdi di Ravenna.
La rassegna nasce con l'intento di creare un ponte tra le arti performative contemporanee e la ricchezza storica e architettonica del Palazzo. SPAZIALITA' SONORE si propone infatti di avvicinare il pubblico del teatro, della musica e della danza alla bellezza e alla storia di Palazzo Milzetti, offrendo ai visitatori un'occasione per scoprire nuove forme artistiche legate allo spettacolo dal vivo.
La rassegna nasce grazie al sostegno economico della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della
Cultura, che ha contribuito con un finanziamento nell’ambito del bando “Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo da parte di istituti e luoghi della cultura statali presenti su tutto il territorio nazionale”.

Ingresso 1,00 Euro, salvo gratuità previste.

Accesso sino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
+39 349 2500963
iristeatrodanza@gmail.com

Domenica 28 settembre 2025
Apertura 13.30-18.30
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
GIOCHI D’ARTE A PALAZZO MILZETTI

ore 16.30
Schizzi a parte. Disegni dal vero a Palazzo Milzetti
Visita guidata con laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie a cura dei servizi educativi del museo

In ognuno di noi si nasconde un artista, tanto più nei bambini, capaci di carpire la realtà attraverso la loro fantasia. L'ultimo appuntamento di primavera vedrà i piccoli partecipanti cimentarsi nel "disegno dal vero": sulla scia dei grandi artisti del passato, che traevano ispirazione dagli antichi, sceglieranno un'immagine, un dettaglio, uno scorcio che colpisce la loro fantasia, per poi riprodurlo dal vivo. I disegni prodotti verranno pubblicati nelle pagine social del museo. Il museo non potrà che essere più bello visto attraverso i loro occhi.

Evento incluso nel prezzo del biglietto del museo, gratuito per bambini e per i possessori della Carta Milzetti.

 

Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna
Via Tonducci 15
Email. drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it
Sito intertnet: https://palazzomilzetti.cultura.gov.it/
tel. 0546  26493