Acquista Card cultura Acquista Card cultura

Via Rocca, 1, Verucchio

rocca_verucchio.jpg

Verucchio, culla dei Malatesta!
Questo nome rievoca subito una delle famiglie più potenti e influenti del Medioevo, che dal 1295 al 1500 dominò la Signoria di Rimini e gran parte della Romagna. Proprio qui nacque Malatesta da Verucchio, ricordato da Dante nella Divina Commedia come il “Mastin Vecchio”.

Già prima di raggiungere il borgo di Verucchio, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, lo sguardo viene catturato dalla Rocca Malatestiana, chiamata anche Rocca del Sasso per la sua posizione spettacolare su uno sperone roccioso. Da lassù il panorama abbraccia la valle del Marecchia, gli Appennini e arriva fino al mare, regalando una vista mozzafiato.

Varcato l’ingresso, una breve strada acciottolata ti accompagna fino al giardino della Rocca, dove si trova la suggestiva guardiola con l’orologio ancora funzionante. All’interno scopri una delle fortezze malatestiane meglio conservate, con la Sala Magna che custodisce un imponente albero genealogico della famiglia. La Torre del Mastio, le postazioni di tiro, le stanze interne e le prigioni sotterranee ti riportano alle atmosfere del Medioevo e al potere dei Malatesta.

La Rocca propone numerose esperienze per vivere la storia in prima persona: visite guidate (anche con guide in costume d’epoca), eventi a lume di candela, cene con delitto ed emozionanti Escape Room. Dal 2023 è disponibile anche Verucchio immersiva, un tour in realtà aumentata con tre tappe all’interno della Rocca e un percorso interattivo per scoprire l’antico borgo.

Una visita a Verucchio merita almeno mezza giornata, da concludere magari con un aperitivo al tramonto, senza dimenticare una tappa al vicino Museo Archeologico, che custodisce reperti unici della civiltà villanoviana.


Vantaggi abbonat* Card Cultura: Ingresso ridotto

Orari:
Gennaio, febbraio:

Sabato, domenica e festivi: 10:00-17:00

Marzo, ottobre, novembre, dicembre:
Sabato, domenica e festivi: 10:00-13:00 | 14:30-18:00

Aprile, maggio, giugno, settembre:
Tutti i giorni: 10:00-13:00 | 15:00-18:30

Luglio, agosto:
Tutti i giorni: 9:30-12:30 | 16:00-20:00

Dal 26 dicembre al 6 gennaio:
Tutti i giorni: 10:00-17:00

Per ulteriori informazioni clicca qui.