Acquista Card cultura Acquista Card cultura

Via Paolo Nanni Costa, 14, Bologna

Fondazione-Golinelli_Opificio.jpg

L'Opificio Golinelli è un ecosistema aperto, che integra in modo coerente le attività di educazione, formazione, ricerca, trasferimento tecnologico, incubazione, accelerazione, venture capital, divulgazione e promozione delle scienze e delle arti di Fondazione Golinelli.

Inaugurato nel 2015 e progettato da diverserighestudio, nasce grazie a un intervento di riqualificazione di uno spazio industriale di 9.000 mq, che oggi ospita laboratori, aule didattiche, uffici, spazi per esposizioni e workshop, più un grande auditorium.

Opificio Golinelli ha ottenuto il Premio Urbanistica 2015 della rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, per la categoria “Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici”. Nel 2016 è stato selezionato alla 15ma Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, Padiglione Italia. Nel 2019 ha ricevuto la medaglia d'argento al Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo.

Da fine Febbraio 2019 raddoppia gli spazi di lavoro coperti: l’ampliamento raggiunge i 14mila mq complessivi, portando le superfici utili di lavoro a circa 10mila mq. La nuova sezione ospita G-Factor, l’Incubatore e Acceleratore di Fondazione Golinelli, e numerose attività mirate alla ricerca e al trasferimento tecnologico.

Obiettivo è diventare, nei prossimi tre anni, uno dei più importanti centri di riferimento per l’innovazione in Europa.



Vantaggi abbonat* Card Cultura: Ingresso ridotto alle mostre e agevolazioni per tutti gli eventi speciali aperti al pubblico

Orari:
Da martedì a venerdì: ore 15:00-20:00
Sabato e domenica: ore 10:00-20:00

Chiuso: Lunedì

Per ulteriori informazioni clicca qui.