Via Sacchi, 4, Imola

Il Museo San Domenico ha sede nell’ex convento domenicano di Imola, uno degli edifici più importanti del centro storico.
Di fondazione duecentesca, il complesso monumentale ha conosciuto nel tempo diverse riedificazioni e sovrapposizioni che hanno portato all’assetto attuale caratterizzato dai due bellissimi chiostri quattrocenteschi. Fu sede dei domenicani fino al 1797, quando divenne caserma per l’armata napoleonica.
Dopo alterne vicende, negli anni Settanta del Novecento se ne cominciò la ristrutturazione con il progetto di ospitarvi i musei civici.
Il museo offre ai visitatori percorsi espositivi diversificati, dalle Collezioni d’arte della città, ricche di oltre 600 pezzi tra dipinti, sculture, disegni, ceramiche e medaglie dal Trecento ai giorni nostri, al sorprendente Museo Giuseppe Scarabelli, quasi una wunderkammer dal sapore ancora ottocentesco composta da reperti archeologici e naturalistici, frutto dell’iniziativa dello scienziato imolese di cui ancora oggi porta il nome. E poi l’ultima, recentissima acquisizione, la Domus del Rasoio: uno scavo musealizzato emerso proprio sotto il complesso museale, con i suoi mosaici e i reperti di epoca romana e le successive tracce delle storie che in questo luogo si sono stratificate.
Vantaggi abbonat* Card Cultura: Accesso illimitato alle collezioni permanenti
Orari:
Venerdì: 15:00-19:00
Sabato e Domenica: 10:00-13:00, 15:00-19:00
Chiuso:
Dal lunedì al giovedì
25 dicembre, 1 gennaio
Aperture straordinarie:
Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 13 agosto (San Cassiano, patrono della città), 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre e 6 gennaio 10:00-13:00, 15:00-19:00
Per ulteriori informazioni clicca qui.