Via Fratelli Canova, 49, San Lazzaro di Savena

Il Museo della Preistoria "Luigi Donini" di San Lazzaro di Savena nasce e si sviluppa in stretta e profonda conessione con un territorio ineguagliabile sotto il profilo delle evidenze naturalistiche e archeologiche: l'Appennino bolognese.
Il Museo illustra, attraverso un’esposizione ricca di suggestioni, due tra le più significative realtà di quest'area: l’ambiente, inteso come insieme di valori naturalistici e paesaggistici al cui centro si collocano gli affioramenti dei Gessi Bolognesi, e le testimonianze del primo popolamento umano.
I reperti esposti, tutti di provenienza locale, raccontano di un tempo remoto, quando le vallate del Savena, Zena e Idice erano popolate da grandi animali adatti a ecosistemi diversi dall'attuale, da uomini cacciatori e raccoglitori e, con il passare dei millenni, dalle prime comunità stanziali.
Fra le collezioni più importanti e di alto valore scientifico spicca quella del deposito preistorico e paleontologico della Cava Filo, un sito che fa parte dell'’evidenza paesaggistica "Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale" inserita nella Lista del Patrimonio mondiale UNESCO.
Orari:
Martedì - Venerdì 17.00 - 19.00
Sabato, Domenica e festivi 09.00-19.00
Chiuso: ogni lunedì e dal 4 al 31 agosto