Rocca Malatestiana - Dal 7 settembre 2025 al 6 gennaio 2026
 
                    
                
Mostra documentaria dedicata ad Adalberto Pazzini, medico e museografo.
A cura di Stefano De Carolis, Sara Masinelli, Maria Conforti, Alessandro Aruta.
Mostra promossa dal Comune di Verucchio e Atlantide, in collaborazione con Sapienza – Università di Roma, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Rimini; con il supporto di Pazzini Editore e adArte.
L’esposizione ripercorre l’attività di Adalberto Pazzini, dalla fondazione del Museo di Storia della Medicina di Roma nel 1938 — nato nei seminterrati dell’Istituto di Igiene dell’Università — fino agli allestimenti e al restauro della Rocca Malatestiana di Verucchio, realizzati tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60.
La mostra intende restituire il profilo di una figura complessa: medico, uomo d’arte e appassionato divulgatore della storia della medicina, influenzato dal padre Norberto, pittore verucchiese. Pazzini si distingue per un approccio originale e interdisciplinare, basato su ricostruzioni ambientali, riproduzioni fedeli di oggetti storici e strategie espositive inedite, ispirate alla collezione londinese di Sir Henry Wellcome. Come Wellcome, Pazzini concepisce la medicina come parte dell’antropologia, privilegiando oggetti dal valore culturale più che economico, spesso realizzati appositamente per scopi didattici. Il percorso espositivo sottolinea questo parallelismo, evidenziando l’uso consapevole della ricostruzione e del “falso” come strumenti narrativi e museografici. Testimonianze documentarie e fotografiche permettono di indagare la storia della Rocca di Verucchio; inoltre, oggetti e filmati provenienti dal Museo di Storia della Medicina di Roma, arricchiscono ulteriormente l’esposizione, permettendo di inserire la Rocca di Verucchio all’interno di una visione museale nazionale e, al contempo, mantenendo forte il suo legame con il territorio e con gli interventi conservativi degli anni ’90.
Dal 7 settembre 2025 al 6 gennaio 2026 la mostra è visitabile presso la Rocca Malatestiana (via Rocca 1, Verucchio RN). La mostra è inclusa nel biglietto di ingresso alla Rocca Malatestiana.
Vantaggi abbonat* Card Cultura: ingresso a prezzo ridotto


