Piazza Galvani, 1, Bologna

Scopri il palazzo dell'Archiginnasio, la sede storica dell'Università di Bologna. Il palazzo fu costruito fra il 1562 e il 1563 per dare, per la prima volta, una sede unica all'insegnamento universitario, e ospita dal 1838 la Biblioteca Comunale.
Visita le antiche aule universitarie come l'aula dei Legisti, conosciuta come Stabat Mater, e il Teatro Anatomico, costruito nel 1637 per l'insegnamento dell'anatomia, con i banchi in legno e le famose sculture degli Spellati.
Percorri i corridoi affrescati con gli stemmi degli studenti e i monumenti celebrativi dei maestri dello Studio, decorazione che costituisce il maggior complesso araldico murale esistente.
Scegli la visita guidata, se vuoi entrare in sale solitamente chiuse al pubblico, come la Cappella di S. Maria dei Bulgari e il Cubiculum Artistarum, e farti guidare da un'esperta guida locale; oppure l' ingresso con audioguida, se preferisci utilizzare il tuo smartphone per ascoltare la storia del luogo accedendo ad una webapp con esclusivi contenuti video, audio e immagini.
Vantaggi abbonat* Card Cultura: visita guidata al prezzo ridotto di € 7 oppure con audioguida a € 8.
Scoprid i più cliccando qui.
La quota include:
Con visita guidata
- Guida turistica
- Ingresso al Teatro Anatomico
- Ingresso alla sala dello Stabat Mater (quando non occupata da altre attività)
- Ingresso esclusivo alla Cappella di S. Maria dei Bulgari e al Cubiculum Artistarum (quando non occupati da altre attività)
- Audioguida da ascoltare con il proprio smartphone e auricolari
- Card con QR code e codice univoco per l'accesso all'audioguida
- Webapp a cui accedere senza limiti e consultare video, immagini e contenuti esclusivi
- Ingresso al Teatro Anatomico
- Ingresso alla sala dello Stabat Mater (quando non occupata da altre attività)
Dal lunedì al sabato
- Dalle 10:00 alle 17:40 (ingressi ogni 10 minuti)
Luglio e agosto
Dal lunedì al sabato
- ITA
Ore 11:30, 15:30 - ENG
Ore 14:10, 17:10