Acquista Card cultura Acquista Card cultura
gardenclub.jpg

Via D'Azeglio 78, 40124 Bologna
Sito web

Il Garden Club Bologna è un’associazione didattico-culturale e scuola di decorazione floreale fondata nel 1970 dalla contessa Camilla Malvasia. La Scuola promuove lo studio dell’arte floreale tramite corsi di decorazione floreale occidentale classica e moderna, corsi di Ikebana (antica arte orientale di disporre i fiori), corsi di floristry, lezioni di botanica e giardinaggio. Il Club propone ai soci conferenze, visite a giardini e mostre d’arte, gite e viaggi legati al mondo dei fiori, dell’arte e del verde.

Floristry 1 - Corso intensivo di primo livello di decorazione floreale
Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023 dalle 10 alle 18.30 (con intervallo di 30 minuti)
Sede del corso: Garden Club Bologna, Via D’Azeglio 78 – Bologna
Corso intensivo per principianti che desiderano apprendere in un week-end le tecniche di base per realizzare composizioni e accessori fioriti per eventi e i principi di fondo che regolano la decorazione floreale occidentale, per aspiranti fioristi e allestitori di eventi e matrimoni che desiderano approfondire alcuni temi e migliorare le proprie capacità.

Programma:
BOUQUET. Bouquet tradizionali e moderni per un’amica, la sposa, il negozio
CORONE E GHIRLANDE. Corone e coroncine, festoni e ghirlande per la sposa, la laurea, la tavola, la porta o la chiesa
ACCESSORI. Bottoniere, piccoli corsage, braccialetti o pettinini per capelli, per gli sposi o prime comunioni
TAVOLA. Centritavola e decorazioni da buffet classici o moderni per la tavola di casa, il giardino, le feste, i matrimoni

Vantaggi abbonati Card: sconto del 10% sul corso Floristry 1 - Corso principianti decorazione floreale occidentale, in partenza a ottobre.

Programma completo, costi e iscrizioni https://www.gardenclubbologna.it/floristry-settembre-2023/
Per tutte le informazioni scrivere a: info@gardenclubbologna.it

La scuola di decorazione floreale occidentale fa parte della S.I.A.F. Scuola Italiana Arte Floreale, fondata nel 1974 da Camilla Malvasia insieme ad altre personalità italiane di spicco nel panorama della decorazione floreale, che come lei capirono l’importanza di creare anche in Italia – come in Inghilterra e in Francia – una cultura floreale alla portata di tutti.
La scuola di Ikebana Bologna Ohara Study Group – istituita negli stessi anni da Camilla Malvasia con Jenny Banti Pereira, che insegnava questa antica arte orientale in Italia dal 1955 – fa parte della Ohara School of Ikebana International, una delle scuole di Ikebana più importanti in Giappone e tra le prime per diffusione nel mondo, il cui 5° e attuale Head Master è Hiroki Ohara.
Il Garden Club Bologna è inoltre membro dell’UGAI (Unione Garden Club e Attività similari in Italia), riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio quale associazione di protezione ambientale.