
Il Future Film Festival, il primo festival italiano dedicato ai film d’animazione, VFX e alle media arts, è un evento annuale che riunisce arte, industria e nuove tecnologie.
La 23esima edizione si trasferisce a Bologna nel Binario Centrale di DumBO, con il tema “Be Kind, Remake”. Si parla di cinema handcrafted, fatto a mano, nel segno di Michel Gondry, che esattamente quindici anni fa ha dato nuova linfa al mondo del cinema “sweded” con il suo capolavoro Be Kind Rewind: in francese suédé, è la tecnica che si basa sui remake di popolari blockbuster realizzati con budget limitati, povertà di mezzi, recitazione e strumenti amatoriali.
Ospite d'onore dell'edizione 2023 sarà Bill Plympton, noto come l’ultimo vero autore indie nel mondo dell’animazione, con la world première del suo ultimo lavoro, Slide, una masterclass e un momento firmacopie.
Il Festival si apre al mondo anche con il focus sull’animazione portoghese, nazione ospite e paese emergente nel campo dell’animazione con il coinvolgimento dei massimi registi portoghesi.
Il Future Film Festival è promosso ed organizzato da Rete Doc, il maggiore network italiano di professionisti della cultura e della creatività, in collaborazione con l’Associazione Amici del Future Film Festival e con il contributo di Comune di Bologna, Comune di Modena, Regione Emilia-Romagna con Emilia-Romagna Film Commission.
DATE : 15-19 novembre
ORARI: Dalle 10 alle 22
Ingresso gratuito
Vantaggi abbonati Card: 6 posti a proiezione riservati ai primi 6 che si presenteranno alle casse del cinema con la card in corso di validità
Crediti immagine: FFF2023 image by Josè Hernandez