Acquista Card cultura Acquista Card cultura

Ingresso 2 giorni

2025_DIVERDEINVERDE.jpg

L'undicesima edizione di Diverdeinverde apre le porte al verde privato più segreto e nascosto del centro storico di Bologna, legato agli splendidi palazzi delle famiglie senatorie e patrizie ma anche all’edilizia popolare, con qualche puntata nella panoramica collina, nella periferica pianura e in alcuni spazi verdi pubblici.
Sono oltre 40 i luoghi coinvolti nell’edizione di quest’anno!
Per i bolognesi, i turisti, tutti gli appassionati di natura, piante, giardini è anche un'opportunità per scoprire la città con una prospettiva diversa, avventurarsi al di fuori dei normali percorsi, godere di angoli e panorami sorprendenti, ammirare grandi esemplari arborei, tante specie diverse di piante, belle fioriture nel momento di massimo splendore, apprezzare il disegno storico o più moderno di tanti spazi verdi.

Vantaggi abbonati Card Cultura: per tutti e 2 i giorni della manifestazione € 12 (invece di € 15)
La tessera di ingresso è nominale e deve essere accompagnata da un documento di identità e dalla card in corso di validità all’ingresso di ogni giardino

Date:
17 - 18 maggio 2025

Orari:
sabato 17 maggio: 10-13 e 15-19
domenica 18 maggio: 10-13 e 15-19

Modalità di acquisto:
- online -> cliccando QUI (si riceverà via e-mail una card digitale, valida come biglietto, da esibire insieme a un documento di identità e alla card cultura all’ingresso di ogni giardino)
- di persona -> presso l’ufficio informazioni eXtraBO, piazza Nettuno 1/ab esibendo un documento di identità e la card cultura in corso di validità

Regolamento:
- Diverdeinverde si svolge regolarmente anche in caso di maltempo, salvo allerte meteo
- In alcuni giardini si può accedere soltanto in orari precisi
  Oltre alle indicazioni contenute nel programma, sul sito (https://www.diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it/) vi è una tabella riassuntiva che ti permette di organizzarti al meglio. Prima di iniziare le visite, verifica sul sito eventuali variazioni.
- La maggior parte dei giardini non è purtroppo accessibile con carrozzine, tuttavia nel sito segnaliamo gli spazi più adatti alla visita per persone con mobilità ridotta
- All’interno di alcuni giardini non è consentito scattare foto
- I cani non possono entrare