Acquista Card cultura Acquista Card cultura

Via Irnerio, 46, Bologna

MuseoFisica_1.jpg

La Collezione di Fisica dell’Università di Bologna nasce nel 1907 con la fondazione dell’Istituto di Fisica - oggi Dipartimento di Fisica e Astronomia – e con la decisione del fondatore Augusto Righi di dedicare ampi spazi alla conservazione, esposizione e utilizzazione didattica degli strumenti storici e recenti.

Dalla fine degli anni settanta, ad opera del Prof. Giorgio Dragoni, la collezione si è sistematicamente ampliata con strumenti e documenti provenienti da storiche istituzioni cittadine, collezioni private e dipartimenti universitari. Gli strumenti esposti nelle numerose teche illustrano le principali aree d’indagine della fisica sperimentale del XIX e XX secolo - meccanica, ottica, elettromagnetismo, termologia e fisica atomica – insieme all’attività di personaggi che hanno fatto la storia del Dipartimento come Augusto Righi, Quirino Majorana e Giampietro Puppi.

Oltre a microscopi, banchi ottici, bilance, barometri, macchine elettrostatiche e apparati per lo studio delle onde elettromagnetiche, grazie alle più recenti acquisizioni, la Collezione si è arricchita di strumenti relativi a campi recenti come la fisica nucleare e subnucleare, la fisica medica e l’astrofisica.

Vantaggi abbonat* Card Cultura: Ingresso gratuito, attività speciali per gli abbonati

Orari:
Ingresso libero durante l'apertura del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi".

Per ulteriori informazioni clicca qui.