Domenica 15 e 29 maggio percorsi in bicicletta alla scoperta dei luoghi pizzardiani
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario di Carlo Alberto Pizzardi il Museo del Patrimonio Industriale e il Museo della Civiltà Contadina propongono due appuntamenti domenicali per riscoprire e valorizzare quei luoghi del nostro territorio che sono stati protagonisti dell’operato della famiglia Pizzardi, tra Ottocento e Novecento.
L’itinerario, realizzato dai Musei del Patrimonio Industriale e della Civiltà Contadina, intende valorizzare le vicende della famiglia Pizzardi e la Bologna dell’Ottocento, con due appuntamenti tematici domenicali rivolti a cittadini e famiglie.
Vantaggi abbonati Card Cultura:
esperienza gratuita con prenotazione obbligatoria
entro le ore 13:00 del venerdì precedente all’attività
via mail (segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it) o telefono (051.891050)
Per il percorso in bici si raccomanda: abbigliamento sportivo, scarpe comode, borraccia e cappellino e un prodotto repellente per insetti.
In caso di rinuncia si chiede di annullare prontamente la prenotazione, per consentire la partecipazione alle persone in lista d’attesa.
In caso di maltempo l’attività verrà annullata e i partecipanti tempestivamente avvisati.
Il programma prevede:
Domenica 15 Maggio: “La produzione del riso: dalle risaie alle pile”
Giornata dedicata alla coltivazione del riso nel nostro territorio, protagonista della modernizzazione delle tecniche agricole promossa dai Pizzardi
ore 9:30 -> visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale dedicata alla storia delle macchine legate alla produzione agricola.
ore 10:45 -> pedalata guidata sulla Ciclovia del Navile sino al Museo della Civiltà Contadina con noleggio bici da adulto o bambino, con il servizio “AnimaBike”
ore 12:30 -> pranzo presso la Locanda Smeraldi (non compreso nel biglietto di partecipazione all’iniziativa) o libero, nel suggestivo parco all’inglese di Villa Smeraldi
ore 14:30 -> visita guidata alla sezione “La pianura dei mezzadri, delle valli e delle risaie” per parlare della Tenuta agricola Pizzardi di Bentivoglio
ore 16:00 -> partenza Navetta Anima
ore 16:30 -> arrivo presso il Museo del Patrimonio Industriale
Domenica 29 Maggio “Dal velo al merletto”
Una giornata dedicata all’evoluzione delle produzioni tessili dall’antica produzione del velo di seta ai merletti dell’Aemilia Ars dell’Associazione Antonilla Cantelli
ore 9:30 -> visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale dedicata all’antica industria serica cittadina.
ore 10:45 -> pedalata guidata sulla Ciclovia del Navile sino al Museo della Civiltà Contadina con noleggio bici da adulto o bambino, con il servizio “AnimaBike”
ore 12:30 -> pranzo presso la Locanda Smeraldi (non compreso nel biglietto di partecipazione all’iniziativa) o libero, nel suggestivo parco all’inglese di Villa Smeraldi
ore 14:30 -> visita guidata alla mostra “Merletti e ricami Aemilia Ars” per parlare di una importante manifattura artistica affermatasi nella Bologna di Carlo Alberto Pizzardi. A seguire dimostrazione pratica di tessitura su telaio domestico.
ore 16:00 -> partenza Navetta Anima
ore 16:30 -> arrivo presso il Museo del Patrimonio Industriale