Creative HuB Bologna, in collaborazione con Music Academy, presenta “Gli incontri della creatività“.
Gli incontri si terranno tutti in presenza presso la sede di Creative HuB Bologna -> Via del Tappezziere 4 – Bologna
Programma:
Metropolitan Sound Experiences
07/04/2022 – ore 16:00
La relazione tra spazio, corpo e suono diventa il centro di una dimensione progettuale che emerge consapevolmente come disciplina, che traduce le conoscenze derivanti dalle scienze cognitive, le integra con la componente tecnica acustica e le traduce nella disciplina del progetto del Sound Design.
Per gli abbonati Card Cultura: 10 posti riservati tramite iscrizione al seguente link
Relatori: Lamberto Tronchin (AES Italia), Mauro Severoni (Sanremo, RAI), Flaviano Celaschi (Alma Mater), Andrea Cera (Sound Designer), Stefano Luca (Alma Mater), Francesco Giomi (Compositore, Conservatorio GB Martini)
Moderatore: Salvatore Zocco (Music Academy)
Titolare del progetto di ricerca: Alberto Calleo
Research Fellow, Building Engineer
In collaborazione con Clust-ER Create, CRICC ed AES Italia
Creative Industries B2B Meeting
14/04/2022 – ore 16:00
Sei un’azienda del settore delle ICC: Industriali Culturali e Creative? Finalmente anche a Bologna trovi un appuntamento periodico nell’ambito del quale presentare la tua azienda, le tue idee e progetti, confrontandoti con altre realtà del territorio e facendo networking.
Per gli abbonati Card Cultura: 10 posti riservati tramite iscrizione al seguente link
In collaborazione con Clust-ER Create, CRICC ed INcrediBol!
Musica e libraries per Immagini
21/04/2022 – ore 17:30
Il mondo della production music: la musica per sincronizzazioni. Scrivere per cinema, televisione, pubblicità. Uno sguardo sulle professionalità in esso coinvolte ed una analisi su concreti esempi audio e video.
Per gli abbonati Card Cultura: 10 posti riservati tramite iscrizione al seguente link
Relatori: Daniele Bengi Benati, Marco Prati
In collaborazione con mEUsic
One day more (Un giorno in più)
25/04/2022 – ore 17:30
L’occidente ed i suoi valori di libertà e democrazia attraverso la storia del Musical.
Per gli abbonati Card Cultura: 10 posti riservati tramite iscrizione al seguente link
Relatori: Daniele Bengi Benati, Marco Prati, Maria Galantino e Gabriele Bonsignori
In collaborazione con Calyx
Modellazione 3D / Realtà Virtuale
11/05/2022 – ore 17:30
I cambiamenti più profondi nella routine di intrattenimento della popolazione, confermano il trend in costante crescita: aumento dei servizi di VR/3D Advanced e contenuti cine-audiovisivi e di intrattenimento sempre più immersivi grazie alla tecnologia della Virtual Reality-VR.
Per gli abbonati Card Cultura: 10 posti riservati tramite iscrizione al seguente link
Relatori: Roberto Saponelli
In collaborazione con DAMS DIpartimento di Architettura Centro Ricerca Industrie Culturali Creative
La promozione Live e Discografica
19/05/2022 – ore 17:30
L’incontro sarà suddiviso in due momenti distinti: un breve excursus sulla promozione discografica (le principali strategie di comunicazione di un disco) e una panoramica sui principali strumenti di promozione per un evento di musica dal vivo.
Per gli abbonati Card Cultura: 10 posti riservati tramite iscrizione al seguente link
Relatori: Antonia Peressoni, Andrea Schipani
In collaborazione con Sfera Cubica
Comunicare sul web con gli strumenti del digital marketing
09/06/2022 – ore 17:30
Una strategia di comunicazione digitale efficace si basa sull’utilizzo simultaneo di molteplici strumenti digitali: ognuno con delle peculiarità e un preciso scopo. In questo incontro faremo una panoramica su tali strumenti, vedremo come funzionano e in che modo vanno utilizzati all’interno della nostra strategia di comunicazione.
Per gli abbonati Card Cultura: 10 posti riservati tramite iscrizione al seguente link
Relatore: Federico Collovà
Intelligenza artificiale e creatività
07/07/2022 – ore 17:30
I progressi dell’intelligenza artificiale hanno iniziato a trasformare i processi creativi e a mettere in discussione ciò che si ritiene essere una prerogativa dell’essere umano. Il workshop offre una panoramica sull’argomento riflettendo su alcuni dei casi d’uso più rappresentativi del connubio tra intelligenza artificiale e creatività.
Per gli abbonati Card Cultura: 10 posti riservati tramite iscrizione al seguente link
In collaborazione con Mollusco & Balena