Dal 4 dicembre 2020, Genus Bononiae riapre virtualmente la mostra “La riscoperta di un capolavoro”, ospitata a Palazzo Fava.
L’esposizione ricompone, a 300 anni dal suo smembramento, il capolavoro rinascimentale dei pittori ferraresi Francesco Del Cossa ed Ercole De’ Roberti.
Un’occasione unica per chi non ha avuto la possibilità di vedere dal vivo le 16 opere superstiti della magnifica pala d’altare andata dispersa.
Il tour virtuale ha un biglietto di 5€ che può essere acquistato nelle seguenti modalità:
- online,
- a Palazzo Fava nella versione cartacea (un coupon della mostra con scritto il codice per il tour),
- all’Infopoint di Bologna Welcome, in piazza Maggiore 1/e (aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18).
Presso l’Infopoint è possibile acquistare anche il pacchetto “catalogo di mostra + coupon tour” a 34€ invece di 39€
Il viaggio ‘virtuale’, che permette di visitare la mostra online, si compone di un percorso lungo nelle diverse sale di Palazzo Fava che con vari tag consentono al visitatore non solo di ascoltare la voce narrante che racconta l’opera e il contesto artistico e culturale in cui fu creata, ma anche di vedere brevi video che entrano nel dettaglio delle singole tavole con curiosità e aneddoti sulle figure rappresentate.
L’alta qualità della digitalizzazione consente al visitatore di zoommare le opere senza perdere il minimo dettaglio, indagando a fondo la mano della Santa Lucia e dei suoi occhi fiorati, la plasticità del San Floriano che cerca di scavalcare il davanzale dal quale si affaccia, le architetture sognanti ed eleganti che fanno da sfondo alle tavole del registro centrale dell’opera, alla ricerca di animali nascosti tra le rocce.