Dal 16 al 29 novembre, nel cortile della Biblioteca dell’Archiginnasio, l’Associazione Donne Fotografe – Italian Women Photographers’ Association, espone il progetto fotografico INVISIBILE. Si tratta di un lavoro collettivo, composto da 32 sguardi – di donne fotografe – che mettono al centro delle loro riflessioni le fragilità delle persone invisibili.
Sabato 23 e domenica 24 novembre, alle 10.30, gli abbonati card potranno partecipare a due visite guidate gratuite alla mostra. Prenota qui
Le 32 artiste hanno affrontato il tema dell’invisibilità della persona, che in molti casi corrisponde alla non-persona, ovvero l’essere al quale non è riconosciuto lo statuto di individuo responsabile, titolare di determinati diritti e doveri. La non-persona è l’uomo, o la donna, a cui si toglie la propria individualità, una persona che si trova spogliata dei suoi diritti umani e civili: migranti, extracomunitari, anziani malati di Alzheimer, donne maltrattate o sole, adolescenti insicure, combattenti e martiri della resistenza, madri di figli scomparsi, disabili ed estromessi dal mondo del lavoro, persone senza fissa dimora. Le fotografie sono soprattutto il risultato di una predisposizione al racconto – trattato in modo esplicito o sotto forma di metafora – che permette di entrare in una storia, incorporandone sia la memoria sociale sia la coscienza politica. Le fotografie, ospitate nel prestigioso Quadriportico dell’Archiginnasio di Bologna, si susseguono in un percorso che indaga il concetto di invisibilità declinandolo in molteplici visioni. L’anima e la ricchezza di questo progetto sono anche le persone – le donne fotografe – che insieme, sviluppano una nuova energia creativa e propongono la loro personale visione su delicati e importanti temi sociali.
16-29 novembre 2019
Cortile dell’Archiginnasio
dal lunedì al sabato: ore 10/18
domenica ore 10/14
entrata libera