L’Associazione Succede solo a Bologna propone alcune visite agli abbonati Card Musei con una riduzione sulla tariffa intera.
Conserva di Valverde
Cisterna di epoca rinascimentale (1564) eseguita da Tommaso Laureti, architetto palermitano, fu realizzata per alimentare la Fontana del Nettuno.
La costruzione è formata da una vasca principale di forma ottagonale, da quattro condotti ciechi che si inoltrano nella collina e da tre conserve di raccolta collegate fra di loro. Di notevole bellezza un altissimo camino completamente ricoperto da incrostazioni calcaree secolari.
Il sabato alle 17 e la domenica alle 11
Tariffa con Card: €7 invece di €10
I sotterranei di Bologna: Tour delle Cripte
Una visita di due ore creata appositamente per scoprire le cripte di Bologna che sono state protagoniste della vita dei primi martiri bolognesi Agricola e Vitale. Durante il percorso il visitatore entrerà in contatto con i luoghi dove vissero, dove subirono il martirio, dove furono e sono tutt’ora sepolti.
Le cripte che si visiteranno sono: la Cripta di San Zama, la Cripta di San Vitale e la Cripta di Santo Stefano ed eccezionalmente in alcune date la Cripta dei Santi Bartolomeo e Gaetano.
Tutte le domeniche alle 15.30
Tariffa con Card: 15€ invece di 20€
Basilica di San Petronio e Archivio musicale
Un viaggio attraverso la storia, gli aneddoti e i fatti storici che hanno reso la Basilica uno dei luoghi e monumenti più prestigiosi di Bologna. Durante la visita sarà possibile visitare anche l’Archivio Musicale, sito sopra il museo, rimasto chiuso per secoli.
Tutti i sabati alle 15, eccetto il primo sabato di ogni mese dove al posto dell’archivio si accederà all’organo della Basilica (in questo caso la tariffa sarà di 10€ invece di 15€).
Tariffa con Card: 7€ invece di 10€
Dentro gli organi di San Petronio
L’organo di Lorenzo di Giacomo da Prato del 1475 è considerato l’Organo più antico al mondo a registri indipendenti. È finalmente possibile esplorare il cuore pulsante della prestigiosa cappella di San Petronio, Istituzione di prestigio famosa in tutta Europa per la sua storia centenaria. La visita sarà condotta da una nostra Guida e dal Maestro di Cappella che ci illustrerà le particolarità dello strumento eseguendo alcuni brevi esempi musicali mentre il gruppo si trova all’interno dello strumento
Ogni primo sabato del mese alle 15 (o alle 11, verificare qui)
Tariffa con Card: 10€ invece di 15€