Entra nella comunità della Card il Museo “G. Pelagalli”, Patrimonio UNESCO della cultura: oltre 2000 pezzi originali e funzionanti che raccontano le origini e l’evoluzione degli strumenti della moderna comunicazione.
I 2000 pezzi esposti, originali e restaurati, raccontano 250 anni di affascinanti storie degli strumenti della moderna comunicazione. I visitatori possono scoprire l’origine e la evoluzione della radio di Marconi, della televisione Baird, del cinema dei Fratelli Lumière, dei grammofoni a tromba di Edison, delle macchine musicali meccaniche del ‘700 e dell’800, del computer di Steve Jobs e Bill Gates, del telefono di Meucci, del cellulare di Martin Cooper, della Società Scientifica Radio Brevetti Ducati, fino alla musica a colori dei Juke Box e tanto altro ancora. Durante la visita alcune di queste “macchine” vengono azionate per una sorta di magico spettacolo video/musicale di altri tempi.
Con la Card Musei il biglietto cosa 4€ invece di 5.
Il Museo Pelagalli si trova in via Col di Lana 7/N, 40131 Bologna; vai all’indirizzo su Google Maps.
Per visitarlo è necessario prenotare chiamando il numero 051 6491008 oppure 338 8609111; la visita è sempre guidata ed inclusa nel costo del biglietto.
Informazioni: http://www.museopelagalli.com/