Bologna

Il Museo Marsili venne inaugurato nel 1930, in occasione del secondo centenario della morte di Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730), fondatore dell'Istituto delle Scienze di Bologna. Nelle bacheche sono esposti manoscritti, libri, cimeli e altri oggetti significativi, che documentano i molteplici aspetti dell'attività di Marsili, sia in quanto studioso, enciclopedico ed eclettico, sia in quanto militare. Vi compaiono inoltre libri e documenti riguardanti la fondazione dell’Istituto delle Scienze di Bologna, inaugurato nel 1711 ed entrato in funzione nel 1714. Nella sala, arricchita da stucchi e rifiniture in bianco e oro, campeggia il grande ritratto equestre opera di Antonio Zanchi e Antonio Calza.
La Biblioteca Universitaria di Bologna propone una visita guidata tematica con Francesca Fughelli, responsabile delle attività di Terza Missione, alla scoperta di un "tesoro nascosto" della Biblioteca, solitamente chiuso al pubblico, che custodisce una collezione unica e dal grandissimo valore storico e scientifico.
Vantaggi abbonati Card Cultura: 10 posti riservati per possessori Card Cultura in corso di validità
per prenotare scrivere a info@cardcultura.it entro il 28.06 comunicando il numero della card
Data:
30 giugno ore 17:30
Durata Tour: 60 minuti
Luogo: Biblioteca Universitaria di Bologna
Informazioni sull'evento
Appuntamento
Appuntamento
Appuntamento