Acquista Card cultura Acquista Card cultura

Dal 5 dicembre 2024 ore 12.00 prevendita dei biglietti della Stagione Opera e Sinfonica 2025

comunale25.png

Dal 5 dicembre 2024 ore 12.00 inizia la prevendita dei biglietti della Stagione Opera e Sinfonica 2025 presso la biglietteria del teatro in Largo Respighi 1.

Stagione d’Opera 2024
La Stagione d'Opera 2025 del Teatro Comunale di Bologna si preannuncia ricca di eventi di grande valore artistico, con una selezione di opere che spazia dal repertorio classico fino a arrivare alla musica del Novecento.
Il primo appuntamento è previsto per il 24 gennaio. Sarà La fanciulla del West di Giacomo Puccini a aprire il sipario del Comunale Nouveau, nuova sede del Teatro in Piazza della Costituzione 4: una nuova produzione del Teatro Comunale di Bologna con la regia di Paul Curran e la direzione di Riccardo Frizza.
Il cartellone prevede poi titoli della grande tradizione del melodramma italiano come Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi o Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini senza dimenticare però grandi compositori esteri come Mozart, con Cosi fa tutte, e Igor’ Stravinskij che offrirà al pubblico bolognese l’occasione di vedere in scena un titolo poco rappresentato come Oedipus Rex con la regia di Gabriele Lavia e la direzione di Oksana Lyniv
La Direttrice d’Orchestra salirà sul podio anche per dirigere  i due spettacoli in forma di concerto che concluderanno il ciclo del Ring des Niebelungen, avviato nel 2024 all’Auditorium Manzoni: Siegfried (Sigfrido) il 13 e 15 giugno, e Götterdämmerung (Il crepuscolo degli dei) il 24 e 26 ottobre.
Altro fiore all’occhiello della Stagione operistica 2025 sarà la ripresa di La Bohème inscena dal 23 al 30 novembre 2025 con la regia di Graham Vick, spettacolo vincitore del Premio Abbiati quale migliore spettacolo del 2018.

Stagione Sinfonica 2025
La Stagione Sinfonica 2025 del Teatro Comunale di Bologna promette, che inaugurerà il prossimo 12 gennaio, promette anche quest’anno, eventi musicali di altissimo livello che coinvolgeranno artisti noti sul panorama nazionale e internazionale. 
Il programma prevede 21 concerti in programma dal 12 gennaio all’11 dicembre nell’ormai sede storica dell’Auditorium Manzoni, in via de’ Monari 1/2. 
Attraverso l’esplorazione del repertorio otto-novecentesco, la Stagione sarà l’occasione per celebrare i 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel, così come gli 80 anni dalla morte di Béla Bartók e i 50 anni dalla scomparsa di Dmitrij Šostakovič. 
Un focus particolare è dedicato alla musica di Johannes Brahms, di cui vengono proposti tutti i principali lavori sinfonici. 
Imperdibile l’appuntamento del 21 settembre alle ore 20.30 che vedrà sul podio il leggendario Zubin Metha a dirigere l’orchestra del Teatro Comunale di Bologna e che sarà l’appuntamento inaugurale del Festival Respighi, festival dedicato al compositore felsineo che rinnova la collaborazione tra la Fondazione lirico sinfonica dell’Emilia Romagna e la Fondazione Musica Insieme.
 

Vantaggi abbonat* Card Cultura: sconto del 15% sui biglietti interi presso la biglietteria del Teatro Comunale

Informazioni:
Stagione Opera 2025 -> https://www.tcbo.it/stagione-opera-2025/
Stagione sinfonica 2025 -> https://www.tcbo.it/stagione-sinfonica-2025/

Biglietteria Teatro Comunale di Bologna:
Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna
da martedì a venerdì 12.00 - 18.00; sabato 11.00 - 15.00
Tel. (+39) 051 529019 | boxoffice@comunalebologna.it