Acquista Card cultura Acquista Card cultura
Psycho.jpg

19 novembre 2022- 15 aprile 2023, ore 10.30-13.00

La Cineteca di Bologna presenta “Saper guardare un film“: corso di 6 incontri a cura del critico e docente universitario Roy Menarini, che si terrà 1 sabato mattina al mese, dalle 10.30 alle 13.00.

Il corso è aperto a tutti, è destinato alla formazione del pubblico ed è consigliato a spettatori assidui, studenti universitari, cinefili e cultori, frequentatori di eventi artistici e culturali o semplici appassionati.

Ogni lezione prende spunto da un film del Cinema Ritrovato al cinema, di cui offre un’analisi completa, per poi ampliare l’orizzonte verso l’alfabetizzazione del linguaggio cinematografico e verso temi generali stimolati dall’opera. Le nozioni di regia, attorialità, stile, racconto e rappresentazione saranno al centro del discorso, con ampio uso di sequenze per esemplificazione. Nell’ultima parte di ogni incontro, verrà lasciato spazio alle domande del pubblico.
 

Vantaggi abbonati Card Cultura: biglietto ridotto ad € 10 (invece di € 12)


Programma:

19 NOVEMBRE 2022 – SALA CERVI (via Riva di Reno 72/a)
Psycho, Hitchcock e la regia nei film

17 DICEMBRE 2022 – CINEMA LUMIÈRE  (Piazzetta P. P. Pasolini 2/b)
Cantando sotto la pioggia di Donen. Recitazione e divismo nel cinema

21 GENNAIO 2023 – CINEMA LUMIÈRE  (Piazzetta P. P. Pasolini 2/b)
Strade perdute di Lynch e l’immagine del film: stile, fotografia, colori

18 FEBBRAIO 2023 – CINEMA LUMIÈRE  (Piazzetta P. P. Pasolini 2/b)
Sciuscià di De Sica e il racconto del film: sceneggiatura e narrazione

18 MARZO 2023 – CINEMA LUMIÈRE  (Piazzetta P. P. Pasolini 2/b)
I guerrieri della notte di Hill e la rappresentazione della città nel cinema americano

15 APRILE 2023 – CINEMA LUMIÈRE  (Piazzetta P. P. Pasolini 2/b)
Buster Keaton e la storia del cinema comico

In collaborazione con Agis e Fice Emilia-Romagna