
Per Ultimamusica. Musiche 'inaudite' di questo (e altri) secoli, Roberto Favaro e Francesca Magnani incontrano Adriano Guarnieri. Live [prima assoluta] Giulia Biffi, flauto in do, flauto basso e live electronics.Adriano Guarnieri, una delle massime figure della musica contemporanea, ci parla del suo repertorio teatrale, una delle più seducenti ipotesi di attualizzazione dell'opera lirica. Un teatro onirico e visionario, in cui la dirompente energia delle voci e gli intensi colori strumentali si sposano all'uso dei video e delle tecnologie di spazializzazione del suono, adottate anche nel brano in prima esecuzione assoluta Il tempo del cantare.Il secolo breve a ben vedere non lo è stato poi così tanto, se al suo interno è riuscito a contenere espressioni artistiche lontane, diversissime tra loro e a volte addirittura contraddittorie, in ogni caso segnanti. E a distanza di vent'anni, il Novecento in musica si porge così ai nostri occhi, ma soprattutto alle nostre orecchie: un'epoca fremente, impetuosa, a tratti problematica e avvolta in una mitologia tutta da conoscere.Ultimamusica. Musiche 'inaudite' di questo (e altri) secoli propone dieci appuntamenti dedicati ai linguaggi, ai protagonisti, alle idee, alle curiosità e agli strumenti che contraddistinguono la contemporanea di oggi e del secolo appena passato.
Informazioni sull'evento