Bologna

Ritorna la rassegna culturale “Luci della Città, spazio alla cultura con Enel Energia” con la sua terza edizione programmata nel cuore di Bologna in Piazza San Francesco uno dei luoghi più vivaci e affascinanti del centro storico.
Per quattro giorni, dal 28 settembre al 1 ottobre, la rassegna Luci della Città, in una eterogenea composizione di linguaggi artistici, affidati ad artisti e compagnie di caratura nazionale, vuole accogliere con spettacoli, incontri, performance di circo-teatro, musica e attività creative, un ampio pubblico offrendo momenti riflessione ei di intrattenimento.
I temi dell’educazione all’ambiente, dei cambiamenti climatici e della transizione tecnologica trattati in modo semplice, divertente e coinvolgente lasceranno poi spazio a momenti di condivisione e partecipazione del pubblico ad attività ludiche e creative.
Tre appuntamenti per le famiglie con il Circo Teatro di Milo Scotton e di ArteMakia, Andrè Casaca e Flavia Marco di Teatro C’Art, Irene Michailidis di Teatro Necessario. Tre appuntamenti per i più grandi con Cristina Donà, Dario Vergassola e Usso96, Gabriella Greison.
La rassegna, curata da Cronopios, è sostenuta da Enel Energia ed è inserita nell’ambito di Bologna Estate 2023 cartellone di attività promosso e coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna.
Eventi gratuiti.
Vantaggio abbonati Card Cultura: gadget in regalo
PROGRAMMA:
Giovedì 28 settembre
"CHAPITOMBOLO" - Dalle ore 17.00
Laboratorio di giocoleria e equilibrismo
"SOUL OF NATURE" - Ore 19.00
Una favola acrobatica di Milo Scotton con Compagnia ArteMakìa
Venerdì 29 settembre
"FELICI PER SEMPRE" - Ore 17.00
Clownerie a Acrobatica con Andrè Casaca e Flavia Marco
"LA MUSA E L'ORIZZONTE" - Ore 19.00
Parole e Canzoni con Cristina Donà, Elena Dak e Saverio Lanza
Sabato 30 settembre
"LA DINAMICA DEL CONTROVENTO" - Dalle ore 15.30
Installazione musicale performativa interattiva con Irene Michailidis
"ANALOGICI VS DIGITALI" - Ore 20.30
Confronto generazionale con Dario Vergassola e Usso96
Domenica 1 ottobre
"LA FISICA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI" - Ore 17.00
Un racconto di e con Gabriella Greison
Informazioni sull'evento
Appuntamento
Appuntamento
Appuntamento
Prossimi Appuntamenti