Galleria Modernissimo, Bologna, dal 12° dicembre 2024 al 2 marzo 2025
Le foto del babbo
Galleria Modernissimo
(ex Sottopasso di Piazza Re Enzo)
dal 12 dicembre 2024 al 2 marzo 2025
Vantaggio abbonati Card Cultura: ingresso ridotto a € 10
Dal 12 dicembre 2024 la mostra Le foto del babbo. Bologna raccontata da Nino Comaschi va ad affiancare Tutti De Sica e Bar Luna. Un archivio sterminato, quello di Nino Comaschi, che la Cineteca di Bologna ora conserva e, dopo averlo studiato e digitalizzato, valorizza con un’operazione atipica, ovvero la creazione di uno spettacolo che faccia conoscere un fondo importante per la storia della città.
“Non mi sarei mai immaginato di raccontare Nino, mio babbo, in questo modo. Calandomi nei suoi panni, parlando con la sua voce. Dopo tanti anni, dal 1980 per l’esattezza, da quando, come dice qualcuno a Bologna con un’espressione bellissima, ‘è andato a star via’. Cioè ha cambiato casa. Dovevo incontrare Ioffa Savini che un giorno mi ha detto: ‘Nel 2000 avevi ceduto l’archivio delle foto di tuo padre alla Cineteca di Bologna, adesso che è stato sistemato e digitalizzato, è il momento che lo tiriamo fuori e facciamo uno spettacolo’. Mi sono fidato di Ioffa, un allampanato signore coi baffi, dall’aplomb un po’ inglese e un po’ gaibolese, e dotato di grande gusto nel capire il mondo della fotografia. Ha scritto un testo secondo me bellissimo (al quale io ho aggiunto e adattato sprazzi della mia conoscenza della materia-Nino) andando a pescare l’essenza di mio babbo dalle sue foto e dando una libera, a volte fantasiosa, interpretazione agli eventi, con un’aderenza alla realtà stupefacente.
Ma guarda che roba. Scusate, non mi capacito. Proprio adesso che ho i capelli bianchi e Nino ha centodiciassette anni. Quasi quasi corro in stazione a consegnare il ‘fuorisacco’ per ‘Il Calcio Illustrato’ al capotreno per Milano, come faceva lui. Anche se lui non c’è. E non c’è più neanche ‘Il Calcio Illustrato’. Ma chi se ne frega. È bello lo stesso”.
Giorgio Comaschi, nell’introduzione al catalogo che accompagna la mostra Le foto del babbo.
ORARI:
Dal lunedì al venerdì 14.00 – 20.00
Sabato, domenica e festivi 10.00 – 20.00
Martedì chiuso
1° gennaio 14.00 – 20.00
6 gennaio 10.00 – 20.00