
EMANUELE ALDROVANDIL'estinzione della razza umanaTra gli autori più apprezzati della scena contemporanea, Emanuele Aldrovandi racconta in chiave tragicomica quello che abbiamo vissuto negli ultimi due anni di pandemia. In un mondo dal ritmo frenetico, l'arrivo di uno strano virus che trasforma le persone in tacchini costringe i personaggi in scena, e gli spettatori in sala, a porsi numerose domande, condividendo paure e speranze per il domani.testo e regia Emanuele Aldrovandicon Giusto Cucchiarini, Eleonora Giovanardi, Luca Mammoli, Silvia Valsesia, Riccardo Vicardiscene Francesco Fassonecostumi Costanza Maramottimaschera Alessandra Faienzaluci Luca Serafiniconsulenza progetto sonoro GUP Alcaromusiche Riccardo Tesoriniprogetto grafico Lucia Catellaniassistente alla regia Giorgio Franchiproduzione Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale / Associazione Teatrale Autori Viviin collaborazione con La Corte Ospitale - Centro di Residenza Emilia-RomagnaTeatro delle MolineRepliche:11/04/2023 h21:0012/04/2023 h19:00dal 13/04/2023 al 15/04/2023 h21:0016/04/2023 h18:30La Biblioteca Salaborsa consigliaEnzo Colombo, Paola Rebughini (a cura di), Acrobati del presente. La vita quotidiana alla prova del lockdown, Carocci, 2021Peter May, Lockdown, Einaudi, 2020Jacopo Granci, Claudio Calia (a cura di), My Covid in Comics. Racconto sociale di una pandemia globale, Caracò, 2021Vincenzo Galasso, Gioventù smarrita. Restituire il futuro a una generazione incolpevole, Bocconi, 2021Gilda Fanti, Finalmente ho capito come funzionano i virus, Vallardi, 2020Aaron Gillies, Tu non sei la tua ansia. Manuale di sopravvivenza per menti ansiose, Sperling & Kupfer, 2019Carlo Bordoni, Alessandro Scarsella (a cura di), Guida al grottesco, Odoya, 2017
Informazioni sull'evento