Acquista Card cultura Acquista Card cultura

Bologna

Fondazione Zeri. Incontri d'autunno

La rassegna 'Incontri in Biblioteca' promuove ogni anno presentazioni di libri e cataloghi, di mostre ed esposizioni internazionali.
Gli incontri sono ospitati nella Biblioteca Zeri e sono pensati come occasioni di confronto tra autori, curatori e studiosi su temi legati alla storia dell'arte e alla conservazione del patrimonio.

Vantaggio abbonati Card Cultura: 8 posti riservati ad ogni incontro 

PROGRAMMA

Giovedì 23 novembre, ore 17.30
Andrea De Marchi e Stefano Pierguidi
Presentano il volume
FEDERICO ZUCCARI E LA PROFESSIONE DEL PITTORE
di Elisabetta Giffi
Artemide

Federico Zuccari (1539/1540-1609) «mandò in stampa alcune sue bizzerrie, e pensieri circa la nostra professione», scriveva nel 1642 Giovanni Baglione. Ammantate di una veste allegorica tanto eloquente da modellare l’immaginario sociale degli artisti europei per oltre un secolo, tali invenzioni erano rivolte principalmente ai giovani pittori, che andavano instradati per l’arduo cammino della virtù, fatto di studio e fatica intellettuale, e sottratti alla dimensione del lavoro meccanico.
Zuccari, pittore  inquieto e coraggioso, intellettuale e viaggiatore, aveva formato la propria “moderna” sapienza mediatica in gioventù, a Venezia, nella bottega di Tiziano e a stretto contatto con il mondo della tipografia.  Un mondo di pensiero che lo conquistò  e gli prestò i propri temi: quello anticortigiano e quello, economico, del giusto compenso e dell’onorato riconoscimento della virtù. Gli diede, infine, la prospettiva dell’Accademia, regno ideale della concordia tra le arti e, punto di arrivo necessario al riscatto sociale delle professioni “del disegno”. 

Giovedì 30 novembre, ore 17.30
Giovanni Agosti e Marco Antonio Bazzocchi
Presentano il volume
TESTORI. Opere scelte
i Meridiani Mondadori

Scrittore, giornalista, poeta, critico d’arte e teatrale, drammaturgo, pittore, Giovanni Testori rappresenta una delle figure di spicco del secondo Novecento italiano, sodale e discepolo di Gadda e Longhi.
In occasione del centenario della nascita, questo volume raccoglie una selezione assai rappresentativa dei suoi scritti, descrivendo per intero l’arco evolutivo della sua riflessione intellettuale e privata.

La rassegna è organizzata dalla Fondazione Federico Zeri.
https://fondazionezeri.unibo.it/it/eventi/incontri-in-biblioteca/incontri-in-biblioteca-2023-1/incontri-dautunno-novembre 

Informazioni sull'evento

Appuntamento

Appuntamento