Bologna

Il presepe bolognese vanta un’antica tradizione, caratterizzata da figure simboliche come la Meraviglia, l’Adorazione, il Dormiglione… insieme ne capiremo i significati simbolici e confronteremo gli antichi e pregiati esemplari con le rappresentazioni attuali di artigiani e scultori in un dialogo che mostra come questa tradizione continui a rinnovarsi.
Il presepe, infatti, pur vantando una tradizione plurisecolare, negli esempi contemporanei degli artisti che ogni anno si confrontano con questo tema caro a grandi e piccini, ci permette di accostarci a nuovi allestimenti e nuove suggestioni che variano annualmente.
Un tema quindi conosciuto ma sempre rinnovato!
Partendo dal presepio del Sorriso di Paolo Gualandi a Palazzo d’Accursio, ci addentreremo in S. Petronio, dal presepe ci sposteremo nella Cappella Bolognini: lì ammireremo il lungo viaggio dei Magi descritto dal sapiente pennello di Giovanni da Modena.
Dalla Basilica di San Petronio passeremo poi alla Chiesa di San Bartolomeo e anche qui apprezzeremo l’allestimento del presepe per poi percorrere Corte Isolani e terminare presso la Basilica di Santo Stefano.
Vantaggio abbonati Card Cultura: biglietto ridotto ad € 13 (invece di € 15)
Prenota il tuo posto cliccando <<QUI>>
Informazioni sull'evento