
Assapora le eccellenze enogastronomiche emiliane e scopri come nascono i prodotti che rendono unici questi territori.
Il 7-8 e il 21-22 ottobre, tra le colline di Bologna e Modena, aziende agricole, produttori e musei apriranno le loro porte ai visitatori per degustare prodotti tipici e scoprire i segreti della loro realizzazione.Vantaggio abbonati Card Cultura: biglietto ridotto a seconda dell'esperienza scelta
7 e 21 ottobre:
- 9:30 Visita al Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, con degustazione di gelato al balsamico | Spilamberto (MO)
- 10:00 Visita al panificio il Pand’oro e al Museo dei mulini della valle con degustazione | Savigno di Valsamoggia (BO)
- 11:30 Benvenuti a Casa Toschi. Impara a realizzare il tuo cocktail, con degustazione finale del cocktail e di gelato | Vignola – Savignano sul Panaro (MO)
- 12:00 Visita al salumificio Alcisa con degustazione | Zola Predosa (BO)
- 15:30 Visita MuSa – Museo della Salumeria Villani con degustazione| Castelnuovo Rangone (MO)
- 17:30 Degustazione e apericena a Borgo delle Vigne | Zola Predosa (BO)
- 14:30 Pacchetto con visita al MUSA Museo della Salumeria e Degustazione apericena al Borgo delle Vigne, comprensivo di trasporto in bus da Bologna e da Modena con ritorno al luogo di partenza alle 20.00 circa.
8 e 22 ottobre:
- 9:00 Visita al caseificio San Silvestro con degustazione | Castelvetro di Modena (MO)
- 10:00 Visita alla fattoria didattica e azienda agricola Ca’ del Buco con degustazione | Monte San Pietro (BO)
- 11:30 Visita alla cantina Terraquilia con degustazione di lambrusco | Guiglia (MO)
- 12:00 Visita alla cantina Terre Rosse Vallania con degustazione | Zola Predosa (BO)
- 15:30 Visita all’Ecomuseo della collina e del vino e azienda agricola Fedrizzi | Castello di Serravalle di Valsamoggia (BO)
- 17:30 Visita all’acetaia dei Bago con degustazione | Marano sul Panaro (MO)
- 14:30 Pacchetto con visita all’Ecomuseo della collina e del Vino azienda agricola Fedrizzi e visita con degustazione all’acetaia dei Bago, comprensivo di trasporto in bus da Bologna e da Modena con ritorno al luogo di partenza alle 20.00 circa.
Informazioni utili:
- Dodici esperienze uniche a weekend
- Lasciati ispirare e prenota online una o più attività
- La partecipazione è possibile su prenotazione, fino ad esaurimento posti
- Le visite pomeridiane possono essere acquistate singolarmente o in un pacchetto che include le 2 esperienze del pomeriggio e il trasporto in bus dal centro città. I bus dedicati partiranno sia da Bologna sia da Modena alle 14:30 e torneranno al punto di partenza intorno alle 20:00