I musei universitari ti aspettano, da sabato 6 giugno, con visite guidate gratuite su prenotazione.
Per poter garantire la miglior tutela dei visitatori ed evitare al massimo il rischio di contagio, il Sistema Museale di Ateneo ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del COVID-19.
L’accesso e la permanenza all’interno di Musei e Collezioni sono consentiti in osservanza delle norme indicate sul sito del Sistema Museale di Ateneo e su cartelli informativi e segnaletica specifica presenti presso tutte le sedi aperte al pubblico.
ORARI DI APERTURA
Musei e Collezioni riapriranno in maniera cadenzata con ingresso gratuito.
Apertura da sabato 6 giugno 2020
- Museo di Palazzo Poggi
- Museo Europeo degli Studenti – MEUS
- Museo della Specola
Sedi museali visitabili dal martedì alla domenica, esclusivamente tramite visite guidate tematiche prenotabili cliccando >> QUI <<.
La prenotazione è obbligatoria.
Apertura da sabato 13 giugno 2020
- Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
Sede visitabile il sabato pomeriggio e la domenica esclusivamente tramite visite guidate tematiche prenotabili cliccando >> QUI <<..
La prenotazione è obbligatoria.
Apertura da sabato 20 giugno 2020
- Orto Botanico ed Erbario
Sede visitabile senza necessità di prenotazione, dal martedì alla domenica.
Saranno presto indicati gli orari di apertura sul sito del Sistema Museale di Ateneo.
NORME PER L’ACCESSO
- Il numero degli accessi è regolamentato al fine di evitare assembramenti e di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
- Per evitare file ed assembramenti l’accesso avviene previa prenotazione sul sito del SMA..
- Per i pagamenti è da preferire la moneta elettronica al contante.
- È fatto obbligo per i visitatori (dai 6 anni in su) di indossare una mascherina di comunità.
- È sospeso il servizio di guardaroba/deposito. I visitatori sono pertanto pregati di presentarsi con il minimo di accessori personali, evitando bagagli, nonché zaini e borse voluminosi.
- La visita potrà essere svolta sempre lungo il percorso indicato dalla segnaletica e/o dal personale del museo.
- Permane il consueto divieto di toccare teche, oggetti, opere e superfici.
- Per l’utilizzo dei servizi igienici vanno rispettate le indicazioni esposte presso gli stessi.
- I materiali del bookshop non possono essere toccati; il personale consegnerà i prodotti scelti e acquistati direttamente nella shopper.
- Si sconsiglia l’uso degli ascensori, e in ogni caso mai in più di una persona alla volta.