Percorsi performativi tra giovani cittadini e opere d’arte
Un progetto teso a rafforzare gli strumenti espressivi e la relazione tra le persone e il patrimonio artistico di Bologna attraverso il coinvolgimento diretto nell’ideazione e nella realizzazione di azioni performative nei Musei.
I partecipanti percorreranno le sale del Museo Davia Bargellini alla ricerca della propria immagine e dei segni del contesto in cui vivono, e insieme a Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi – direttori artistici di Ateliersi – svolgeranno un percorso laboratoriale sul racconto, l’identificazione e l’ascolto di esperienze intorno al proprio rapporto con l’arte.
Il workshop, completamente gratuito e rivolto a ragazze e ragazzi fino a 30 anni, viene portato avanti attraverso due modalità: un incontro a cadenza settimanale presso l’Ateliersi, nel quale si lavora sulla costruzione di dialoghi che nascono da situazioni appartenenti all’esperienza quotidiana dei partecipanti; e un incontro a cadenza settimanale presso il Museo Davia Bargellini nel quale si lavora alla costruzione di scene dialogiche che hanno come tema fondamentale il confronto con le opere d’arte presenti nei musei della città.
Il progetto si conclude con la realizzazione di una apertura pubblica dedicata alla presentazione delle azioni performative ideate, sviluppate e interpretate dai partecipanti all’interno delle sale del Museo Davia Bargellini.
“Come se fossi io, tu” può contare sulla lunga esperienza del collettivo Ateliersi (www.ateliersi.it) nella creazione di spettacoli e performance teatrali, sulla pratica ventennale di formatori dei suoi membri e – in relazione agli aspetti più specifici del progetto – sugli insegnamenti ricavati e sugli ottimi risultati raggiunti nel corso dell’azione pilota “Di bocca in bocca” realizzata tra il marzo e il maggio 2018 nella Pinacoteca di Bologna con un gruppo di venti cittadini della Zona Universitaria.
Calendario: 8 appuntamenti
– 16 aprile dalle 16 alle 18 all’Atelier Sì
– 2 maggio dalle 18 alle 20 all’Atelier Sì
– 4 maggio dalle 15 alle 17 al Museo Davia Bargellini
– 9 maggio dalle 18 alle 20 all’Atelier Sì
– 11 maggio dalle 15 alle 17 al Museo Davia Bargellini
– 18 maggio dalle 15 alle 17 al Museo Davia Bargellini
– 23 maggio dalle 18 alle 20 all’Atelier Sì
– 25 maggio: apertura pubblica al Museo Davia Bargellini in orario da definire
Modalità di iscrizione: partecipazione gratuita su prenotazione entro il 16 aprile h. 13.00, info e iscrizioni: workshop@ateliersi.it, 3383124198
(da lunedì a venerdì h. 9.00 – 18.00).
Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. In collaborazione con il circuito Musei Civici d’Arte Antica Card Musei Bologna.