Casa Morandi e Casa Carducci a Bologna, la Rocca di Dozza, Palazzo Tozzoni a Imola, la Rocchetta Mattei: sono le case museo presenti nella rete della Card. In queste antiche dimore le tracce di una quotidianità d’altri tempi si intrecciano con le vicende storiche e artistiche di chi le ha abitate.
Per riscoprire e valorizzare questi luoghi proponiamo agli abbonati un nuovo ciclo di visite guidate che si terranno nei weekend, a partire dal 3 novembre 2018 fino al 20 gennaio 2019.
L’ingresso ai musei e le visite sono gratuiti (escluso l’ingresso alla Rocchetta Mattei che costa 7€).
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Per prenotare clicca sulla visita alla quale desideri iscriverti.
Programma
La casa utopica
Rocchetta Mattei, Riola di vergato
sabato 3 novembre, ore 14.45
La residenza aristocratica di provincia
Palazzo Tozzoni, Imola
domenica 18 novembre, ore 11
La casa di uno scrittore
Casa Carducci, Bologna
domenica 9 dicembre, ore 11
La casa d’artista
Casa Morandi, Bologna
domenica 6 gennaio, ore 11
La casa fortezza
La Rocca di Dozza, Dozza (BO)
domenica 20 gennaio, ore 11
La vita che si svolge nelle stanze di una casa, siano esse parte di un palazzo, di un comune appartamento o di un casale di campagna, è un intreccio a volte armonico a tratti dissonante, tra amori, speranza, ricordi, desideri di chi quelle stanze ha abitato.
Storie che si riverberano nella scelta di decori, arredi, spazi e raccontano lo “stare soli” oppure sono vere e proprie messe in scena, destinate ad un pubblico più vasto di quello strettamente famigliare.
In ogni casa la Storia, quella che rumorosamente vive per le strade di città e contrade, si riproduce in quelle stanze con uguale intensità, trovandovi addirittura uno specchio che la racconta a noi posteri con rara chiarezza.
Un percorso tra le case museo è quindi un insieme di esperienze che ci portano a conoscere varie tipologia di case e quindi di vite: dalla casa d’artista e dell’uomo illustre, al palazzo nobiliare, dalla fortezza della piccola nobiltà di provincia, fino ad una dimora completamente inventata, che incarna l’utopia e la fantasia di un unico,
indomito sognatore.