È partito il laboratorio Di bocca in bocca, un progetto del collettivo teatrale Ateliersi, in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Il laboratorio prevede il coinvolgimento attivo di un gruppo di venticinque cittadini che si metteranno a confronto con alcune opere della Pinacoteca. Il fine è quello di scoprire e condividere un diverso ruolo che l’arte può giocare nelle loro vite e nel rapporto con l’ambiente circostante, in particolare con Piazza Verdi e la Zona Universitaria.
Tra i partecipanti circa la metà sono abbonati alla Card Musei.
Il percorso – completamente gratuito – si articola in tre appuntamenti in Pinacoteca e un appuntamento finale aperto alla cittadinanza in cui i partecipanti condividono con il pubblico il loro personale racconto del lavoro svolto.
giovedì 15 marzo, h. 18.00-19.30 > work in progress, aperto al pubblico
giovedì 5 aprile, h. 18.00-19.30 > work in progress, aperto al pubblico
giovedì 19 aprile, h. 18.00-19.30 > work in progress, aperto al pubblico
venerdì 4 maggio, h. 18.00-19.30 > restituzione pubblica del lavoro svolto
Di bocca in bocca ha l’obbiettivo di realizzare, in via sperimentale, un progetto pilota da estendere successivamente alla rete dei Musei aderenti al circuito della Card.
Di bocca in bocca è un’iniziativa del collettivo artistico Ateliersi promossa nell’ambito di U-Lab, un laboratorio che sperimenta nuovi usi e nuove pratiche partecipative in Zona Universitaria, finanziato dal Progetto ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in Knowledge and creative cities).
Per maggiori informazioni su questo laboratorio visita il sito di Ateliersi